Gestione reclami 2022

Indice

Rendiconto attività di gestione dei reclami per l’anno 2022

(Il rendiconto viene redatto annualmente in conformità a quanto previsto dalle Disposizioni della Banca d'Italia del 29/07/2009 in tema di "Trasparenza delle operazioni e dei servizi bancari e finanziari")

L'ascolto: un'occasione di crescita e miglioramento

Crediamo che il dialogo con i Clienti sia alla base di ogni rapporto di fiducia e chiarezza. E' per questo motivo che ci impegniamo a fondo nell'offrire un'ampia gamma di canali per entrare in contatto con noi invitando i Clienti a comunicarci le proprie idee, suggerimenti, giudizi e perché no, anche lamentele sui nostri prodotti e servizi.

Ascoltiamo attentamente i Clienti che esprimono la propria idea tramite un suggerimento o un reclamo poichè da ciò possiamo raccogliere informazioni preziose sull'organizzazione e sui servizi che offriamo. Il reclamo è da noi considerato uno stimolo ad adottare i provvedimenti necessari per rimuovere le cause che l'hanno originato e si possano prevenire in futuro situazioni analoghe, migliorando così il servizio a vantaggio di tutti i Clienti.

Canali di dialogo

E' possibile comunicare con noi attraverso i seguenti canali:

Reclami

Una particolare forma di dialogo è data dai reclami, che sono il sintomo di un dialogo che, nonostante il nostro impegno, non ha avuto il risultato voluto. E' per questo che diamo la massima importanza.

L'andamento dei reclami nell'anno 2022

Nel corso del 2022 Sella Personal Credit ha complessivamente ricevuto dalla Clientela n. 839 reclami scritti. Forniamo di seguito una suddivisione dei reclami pervenuti per macro area:

Suddivisione reclami anno 2022 per macro area
N. reclami
% sul totale reclami
Finanziamenti e mutui
722
86%
Servizi di incasso e pagamento
117
14%
Totale
839
100%

I principali motivi di reclamo sono riferibili ai seguenti ambiti:

  • - segnalazioni a centrali rischi;
  • - comunicazioni e informazioni al cliente;
  • - esecuzione delle operazioni.

Per quanto riguarda l'esito dei reclami, riportiamo di seguito uno schema riassuntivo:

Esito reclami anno 2023
N. reclami
% sul totale reclami
ACCOLTO
231
27,53%
Fondato
156
-
Parzialmente Fondato
28
-
Non Fondato
47
-
ACCOLTO PARZIALMENTE
87
10,37%
Fondato
0
-
Parzialmente Fondato
79
-
Non fondato
8
-
NON ACCOLTO
495
59,00%
Non Fondato
495
-
In istruttoria al 31 dicembre 2022
26
3,10%
Totale
839
100,00%

I tempi medi di risposta relativi ai reclami su servizi bancari e finanziari sono stati di 16 giorni lavorativi (rispetto ai 60 normativamente previsti) e di 21 giorni per quelli in materia assicurativa (rispetto ai 45 previsti). Ricordiamo che le informazioni sulle procedure di reclamo e di risoluzione stragiudiziale delle controversie sono presenti sul sito internet della società nella sezione Reclami.