Domande frequenti/FAQ

Hai domande sui nostri prestiti o servizi? Trova qui le risposte ai tuoi dubbi

Trova una risposta alle domande più frequenti

Che cos’è un prestito personale?

E’ un prestito destinato a finanziare generiche esigenze di spesa o di consumo personali o familiari; le somme sono erogate in un'unica soluzione e prevedono il rimborso in base ad un piano di ammortamento. Il cliente, una volta ottenuti i fondi, potrà disporne per la finalità comunicata al finanziatore oppure per altre finalità.

Come richiedere un prestito personale?

Puoi fare la richiesta direttamente on-line cliccando l’area di interesse che risponde alle tue esigenze e inserendo i tuoi dati oppure puoi chiamare il numero verde 800 653 365 per scoprire la Succursale Sella Personal Credit a te più vicina e prendere un appuntamento con un nostro incaricato. Se sei già cliente Sella Personal Credit puoi collegarti alla tua Area Riservata Clienti e richiedere direttamente un nuovo preventivo di prestito.

Quali requisiti bisogna possedere per richiedere un prestito personale?

Un'età compresa tra 18 e 78 anni (compresa la durata del prestito personale), un reddito dimostrabile regolamentato dalla legge italiana e residenza sul territorio italiano.

Cosa accade una volta richiesto il prestito?

Se la richiesta è stata effettuata on-line riceverai via e-mail l’esito dell’istruttoria, altrimenti ti verrà comunicato dal nostro incaricato.<br> In caso di istruttoria conclusasi positivamente dovrai fornire i documenti per procedere all’erogazione dell’importo da te richiesto.

Come avviene l’erogazione dell’importo richiesto?

Tramite bonifico bancario sul conto corrente oppure assegno da ritirare presso la Succursale a te più vicina o spedito direttamente a casa tua con assicurata.

Cosa faccio se il sistema restituisce un errore in fase di caricamento della richiesta on line?

ERRORE SU CODICE FISCALE: verifica di aver inserito nei campi corretti nome, cognome, sesso, data e luogo di nascita. Se possiedi un codice fiscale omocodico o se sei nato nell’anno 1940, manda un’e-mail al Servizio Clienti con il tuo tesserino fiscale e la schermata di errore, ti informeremo non appena verrà risolta l’anomalia.<br> ERRORE SU CODICE IBAN: verifica in primis la correttezza del codice iban inserito: dev’essere formato da 27 caratteri, se relativo a un conto corrente italiano. Nel caso in cui il problema dovesse persistere o il tuo iban fosse di un conto corrente estero, manda una email al servizio clienti con il tuo iban e la schermata di errore, ti informeremo non appena verrà risolta l’anomalia.<br> ERRORE SU MATRICOLA INPS/CF DATORE: i dati sono riportati sulla tua busta paga e devono essere riportati con precisione sul form on line. Nel caso in cui il problema dovesse persistere, manda un’e-mail al servizio clienti con la copia della busta paga e la schermata di errore, ti informeremo non appena verrà risolta l’anomalia.<br> ERRORE SU NUMERO RATE: il problema potrebbe derivare da un’offerta con numero rate non variabile oppure da un’anomalia del sito convenzionato. Manda un’e-mail al Servizio Clienti con la schermata di errore e indicazione del sito e del prodotto interessati, ti informeremo non appena verrà risolta l’anomalia.

In quanti giorni verrà liquidata la mia richiesta?

La liquidazione dell’importo, che si tratti di prestito personale o finanziamento presso sito convenzionato, potrà avvenire solo dopo aver ricevuto:<br> - la documentazione completa e conforme;<br> - il contratto firmato correttamente;<br> - l’attivazione del mandato SEPA.<br> Qualora la posizione venga erogata, riceverai un’e-mail informativa e, nel caso in cui si tratti di un prestito personale, l’accredito dell’importo avverrà entro 5 giorni lavorativi dalla data di erogazione della somma.<br> Lo stato di avanzamento della richiesta è consultabile anche tramite Area Riservata. Nel caso in cui avessi necessità di chiarimenti potrai contattare il Servizio Clienti al numero verde 800000444 oppure scrivere a <a href='mailto:clienti@sellapersonalcredit.it' target='_blank' rel='noopener noreferrer'>clienti@sellapersonalcredit.it</a> o, ancora, chiedere assistenza alla nostra chat presente in Area Riservata.

Perché non ricevo il bonifico del mio prestito personale?

Ricorda che possono trascorrere fino a 5 giorni lavorativi per l’accredito di un bonifico erogato da una banca differente da quella presso cui hai il conto corrente; se questa tempistica è già trascorsa, verifica con la tua banca che non vi siano limitazioni di accredito sul tuo conto (esempio: presenza di un massimale mensile o per operazione).

Come posso ottenere informazioni sul mio prestito personale?

Per conoscere lo stato di avanzamento di una nuova richiesta, segui i seguenti step:<br> 1. Controlla la tua casella e-mail e verifica le nostre comunicazioni circa l’esito, l’eventuale documentazione mancante o la richiesta di approfondimenti.<br> Nota – per poter approvare definitivamente la domanda, sarà necessario aver presentato la documentazione completa e conforme, il contratto firmato correttamente e attendere l’attivazione del mandato SEPA (circa 5 giorni lavorativi). In caso di accettazione della domanda, riceverai un’e-mail informativa e l’accredito dell’importo richiesto (prestiti personali e instant credit) avverrà entro 5 giorni lavorativi dalla data di erogazione della somma. <br> 2. Accedi alla tua Area Riservata con la tua e-mail e password: qui potrai monitorare lo stato di avanzamento della richiesta o del tuo prestito o i movimenti effettuati con la tua linea di credito.<br> Per ulteriori chiarimenti, contatta l'Ufficio Clienti al numero verde 800000444 oppure scrivi a <a href='mailto:clienti@sellapersonalcredit.it' target='_blank' rel='noopener noreferrer'>clienti@sellapersonalcredit.it</a> o, ancora, chiedi assistenza alla nostra chat presente in Area Riservata.

Per quale motivo la mia richiesta è stata respinta?

I motivi per cui la tua richiesta possono essere diversi, per conoscerli puoi:<br> - Collegarti alla chat presente nell’Area Riservata <br> - Inviare una email <br> - Contattare il servizio clienti<br> In tutti i casi la risposta verrà fornita per iscritto; i nostri operatori non conoscono e non hanno accesso alle informazioni relative alla valutazione della tua richiesta.

Quali sono i vantaggi della copertura assicurativa facoltativa “Salvarata”?

Ad un costo contenuto il cliente beneficia, sulla base delle proprie esigenze e condizioni lavorative, di una copertura assicurativa contro il rischio di malattia grave, decesso, invalidità totale permanente, inabilità totale e temporanea al lavoro, perdita di impiego.

Cosa devo fare per aprire un sinistro e richiedere l'intervento della copertura assicurativa?

Accedendo alla tua Area Riservata troverai le istruzioni per procedere con la richiesta di apertura sinistro.

Qual è la modalità di rimborso delle rate?

Addebito diretto sul conto corrente bancario, tramite SEPA Single Euro Payments Area (SDD) oppure pagamento attraverso bollettino postale. La periodicità dei rimborsi è mensile. Per variare la modalità di pagamento da bollettino postale a SDD, <a href='https://secure.e-consel.it/myconsel' target='_blank'>clicca qui</a> per accedere all'Area Riservata Clienti e richiedere la variazione. Esclusivamente per il prodotto AppPago è prevista la modalità di pagamento con addebito su carta di credito; nel caso in cui non fosse più possibile utilizzare tale metodo per il pagamento delle quote mensili, è possibile richiedere l'invio dei bollettini postali o l'addebito delle rate sul conto corrente personale compilando questo <a href='/Resources/files/pdf_sito/mod_sepa.pdf' target='_blank'>modulo</a> e inoltrandolo a <a href='mailto:clienti@sellapersonalcredit.it' target='_blank' rel='noopener noreferrer'>clienti@sellapersonalcredit.it</a>.

Cosa devo fare se non mi risulta sia stata addebitata la rata?

Se hai già provveduto al pagamento, puoi inviare la copia della ricevuta via mail a <a href='mailto:clienti@sellapersonalcredit.it' target='_blank' rel='noopener noreferrer'>clienti@sellapersonalcredit.it</a>. Altrimenti, contatta il nostro Ufficio Clienti al Numero Verde 800000444.

Quali sono i dati per eseguire un pagamento a favore di Sella Personal Credit?

Puoi effettuare un bonifico bancario sulle seguenti coordinate: <br> - codice IBAN – IT 91 L 03268 22300 000863239820 <br> - codice Swift/BIC – SELBIT2B <br> In alternativa: <br> - per il tuo finanziamento, puoi effettuare un versamento tramite bollettino postale sul conto corrente postale intestato a Sella Personal Credit S.p.A numero 28244143; <br> - per la tua carta/linea di credito puoi procedere al versamento sul conto corrente postale Sella Personal Credit S.p.A n. 39565445.

Cosa devo fare se non ho ricevuto i bollettini postali o li ho smarriti?

Scrivere al Servizio Clienti Sella Personal Credit tramite mail <a href='mailto: clienti@sellapersonalcredit.it' target='_blank' rel='noopener noreferrer'>clienti@sellapersonalcredit.it</a> confermando il tuo indirizzo e richiedendo la riemissione dei bollettini; nel frattempo puoi provvedere al pagamento della rata del tuo finanziamento tramite versamento sul conto corrente postale n. 28244143 intestato a Sella Personal Credit S.p.A. - Via Bellini, 2 - 10121 Torino. Per la tua carta di credito puoi procedere al versamento sul conto corrente postale Sella Personal Credit S.p.A n. 39565445.

Come posso variare il codice iban fornito in precedenza?

Puoi effettuare in autonomia la variazione tramite accesso all’Area Riservata. Una volta individuata la posizione per la quale vuoi effettuare il cambio, dovrai cliccare sul pulsante utile alla variazione, inserendo il nuovo iban; il programma restituirà un messaggio dove verrà indicata la tempistica entro cui verrà effettuata la modifica. In alternativa, puoi inviare una e-mail, una pec o una lettera.

Posso fornire un codice iban estero?

Sì, ma assicurati che sia relativo a uno dei 33 paesi che aderiscono al sistema di uniformazione dei pagamenti SEPA. La richiesta può essere sottomessa solo per iscritto, non tramite Area Riservata.

Quali requisiti deve avere il codice iban?

Il c/c deve essere intestato e/o cointestato all’intestatario del finanziamento o al coobbligato.<br> Nel caso in cui la pratica sia intestata a una società, il conto dovrà essere intestato alla società e il firmatario dello stesso dovrà coincidere con il firmatario della pratica di Sella Personal Credit.<br> Ti ricordiamo inoltre che non vengono accettati libretti postali nè IBAN di conti collegati a carte prepagate/ricaricabili (salvo eccezioni a seconda delle condizioni contrattuali della tua banca).

Cosa devo fare se cambio residenza?

Accedendo all'Area Riservata Clienti potrai aggiornare il tuo profilo comunicandoci il nuovo indirizzo di residenza.

Come posso ottenere informazioni sul mio piano finanziario o sui miei pagamenti?

Tramite accesso all’Area Riservata potrai consultare: <br> - Le posizioni attualmente attive; <br> - L’importo erogato, il numero di rate previste e/o già pagate, il tasso di interesse e la modalità di pagamento;<br> - L’estratto conto, piano di ammortamento e le comunicazioni emesse; <br> - Lo storico dei pagamenti eseguiti ed eventuali pagamenti mancanti. <bR> Nel caso in cui non fosse possibile la registrazione o il collegamento all’Area Riservata, potrai contattare l'Ufficio Clienti al numero verde 800000444 oppure inviare un’e-mail a <a href='mailto:clienti@sellapersonalcredit.it' target='_blank' rel='noopener noreferrer'>clienti@sellapersonalcredit.it</a>.

Come posso verificare i pagamenti incassati?

Collegati all’Area Riservata e prendi visione dell’estratto conto o dello storico pagamenti per le posizioni a te intestate. Nel caso in cui fossero trascorsi più di 7 giorni dal versamento e questo non risultasse conteggiato, potrai inviarne copia contabile mezzo e-mail a <a href='mailto:clienti@sellapersonalcredit.it' target='_blank' rel='noopener noreferrer'>clienti@sellapersonalcredit.it</a> chiedendone il tracciamento e il relativo incasso.

Come posso ottenere il conteggio di estinzione o preventivo di estinzione parziale?

Puoi contattare telefonicamente l'Ufficio clienti al numero 800000444 e richiedere l’invio del conteggio di estinzione o di preventivo di estinzione parziale ai recapiti forniti in fase di sottoscrizione del contratto oppure inviare una email a <a href='mailto:clienti@sellapersonalcredit.it' target='_blank' rel='noopener noreferrer'>clienti@sellapersonalcredit.it</a>.<br> Solo per le pratiche di finanziamento e cessione del quinto, ti ricordiamo che hai la facoltà di rimborsare anticipatamente il credito in misura totale o parziale in qualunque momento, a fronte di un indennizzo che non può superare l’1% dell’importo rimborsato in anticipo, se la vita residua del contratto è superiore a un anno, ovvero lo 0,5% del medesimo importo, se la vita residua del contratto è pari o inferiore a un anno. In ogni caso, l’indennizzo non può superare l’importo degli interessi che avresti pagato per la vita residua del Contratto.

A cosa serve la verifica del mandato SEPA?

Al fine di addebitare le rate sul codice IBAN fornito in fase di sottoscrizione del contratto, è necessario che si attivi il mandato bancario sul tuo conto corrente e a favore di Sella Personal Credit. <br> La richiesta di attivazione viene inviata da Sella Personal Credit tramite flusso telematico e, una volta ricevuta la richiesta, la tua banca trasmetterà l’esito a Sella Personal credit, sempre a mezzo flusso. La tempistica media che intercorre tra richiesta e ricezione dell’esito è di 5 giorni lavorativi. L’esito positivo dipende da: <br> - Correttezza del codice IBAN fornito;<br> - Corrispondenza tra i dati dell’intestatario del conto (in possesso della tua banca) e i dati in possesso di Sella Personal Credit.

Cosa devo fare se ricevo un messaggio che mi informa che l’attivazione SEPA non è andata a buon fine?

<p>La mancata attivazione può dipendere da alcuni fattori:<br> - IBAN non corretto;<br> - Intestazione non corretta; <br> - Codice fiscale in possesso della banca non allineato con quello in possesso di Sella Personal Credit.<br> Per controllare la correttezza di tali dati, contatta l'Ufficio Clienti. </p>

Come posso velocizzare l’attivazione del mandato SEPA?

La tempistica media che intercorre tra richiesta e ricezione dell’esito è di 5 giorni lavorativi. Non è possibile, tramite intervento manuale, sollecitare, velocizzare o attivare presso la tua banca il mandato.

Come posso verificare i pagamenti incassati?

Collegati all’Area Riservata e prendi visione dell’estratto conto o dello storico pagamenti per le posizioni a te intestate; nel caso in cui fossero trascorsi più di 7 giorni dal versamento, e questo non risultasse conteggiato, potrai inviarne copia contabile a mezzo e-mail a <a href='mailto:clienti@sellapersonalcredit.it' target='_blank' rel='noopener noreferrer'>clienti@sellapersonalcredit.it</a> chiedendone il tracciamento e il relativo incasso.

Cosa devo fare per richiedere documentazione relativa alla mia pratica?

Accedendo alla tua Area Riservata avrai la possibilità di visualizzare e stampare estratti conto della tua carta e del tuo finanziamento e il piano di ammortamento della tua pratica. <br> Eventuali altre richieste di documentazione potranno essere inoltrate a <a href='mailto:clienti@sellapersonalcredit.it' target='_blank' rel='noopener noreferrer'>clienti@sellapersonalcredit.it</a>.

Come posso richiedere il codice per accedere all’Area Riservata?

Puoi richiedere i codici necessari all'accesso direttamente nella sezione Area Riservata presente nella nostra home page seguendo le istruzioni indicate.

Contatti

Non hai trovato ciò che cercavi?
Scrivi al supporto!

Vuoi entrare in contatto con il nostro ufficio? Scrivi un`email o chiama al nostro numero

Email

Scrivi alla nostra mail, ti risponderemo in pochissimo tempo.

clienti@sellapersonalcredit.it

Telefono

Chiama il nostro numero verde da telefono fisso o contattaci da cellulare al numero dedicato

Numero verde: 800 00 04 44

Numero da cellulare o estero: 011.506 12 28

Reclami, ricorsi e mediazione

La soddisfazione dei nostri Clienti è per noi obiettivo quotidiano; la gestione di un reclamo rappresenta pertanto un ulteriore momento di ascolto e di attenzione per rispondere al meglio alle tue esigenze. Per qualsiasi problema potrai rivolgerti alla tua Succursale o contattare il tuo Commerciale di riferimento. Nel caso in cui non ti ritenessi soddisfatto potrai inoltrare un reclamo.